TUTTI GLI ARTICOLI DI GENNAIO, FEBBRAIO E MARZO
Care lettrici, cari lettori,una vasta e complicata serie di impegni internazionali (oggetto di un prossimo resoconto) mi ha indotto a rallentare il ritmo usualmente febbrile delle pubblicazioni.Ecco,...
View ArticleTUTTI GLI ARTICOLI DI APRILE E MAGGIO
Care lettrici, cari lettori,torniamo ad aprire i battenti del nostro laboratorio, rimasti chiusi e impolverati in mesi di impegni folli e sfiancanti, in ogni ambito dell'espressione umana.Un giorno...
View ArticleVastu e Feng-Shui - La dimora interiore
Dopo mesi che meriterebbero tre saggi filosofici, due romanzi autobiografici e un poema lirico-introspettivo per essere degnamente raccontati, mi ritrovo qui a parlare di un argomento di cui, per mera...
View ArticleFeldenkrais - Armonia spontanea
Il fondatore della tecnica Moshe FeldenkraisConfesso la mia ignoranza.Avevo sempre snobbato il metodo Feldenkrais.La mia quasi ventennale frequentazione delle discipline meditative orientali mi aveva...
View Article10 libri non banali (e non è poco)
Questa non è una classifica.Questa non è una lista di fine anno.Non ci sono premi, non ci sono medaglie, non ci sono voti.Questi sono libri che mi hanno particolarmente colpito in un anno di letture...
View ArticleDove eravamo rimasti ?
Opera del maestro CifoneCare lettrici, cari lettori,eccoci di nuovo qui, dopo quasi un anno.Chi mi segue, sa bene come la mia vita sia cambiata.D'ora in poi questo blog tornerà ad essere regolarmente...
View ArticleL'Ultimo Guardiano del Valico - l'omaggio a Lao-Tze di Valentino Bellucci
Da tempo leggiamo con interesse le numerose opere di Valentino Bellucci, intellettuale fecondo e prolifico che si è occupato di diverse aree dello scibile umano, sempre osservate con lo sguardo sereno...
View ArticleConversazione con Tiresia - di e con Andrea Camilleri
Care lettrici e cari lettori, d'ora in poi pubblicheremo sul nostro blog i video (e i testi relativi) realizzati con #LettureMetropolitane.Buona visione, buona lettura!Il 5, 6 e 7 Novembre (EDIT:...
View ArticleI VILLANI - la poesia resistente di Daniele de Michele
Seguiamo Daniele de Michele (aka Don Pasta) ormai da anni.Proprio su queste colonne parlammo di lui (all'inizio di una fluviale conversazione che trovate QUI) in questo modo: "andrebbe protetto...
View ArticleTeho Teardo presenta A DICTIONARY OF SOUND
Oggi vi parliamo di un evento musicale di notevole rilevanza.A Dictionary of Sound, primo ciclo di concerti promossi da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.Troviamo molto interessante che un'istituzione...
View ArticleLE NINFEE DI MONET. Un incantesimo di acqua e luce
Secondo appuntamento con gli amici di #LettureMetropolitane.Qui di sotto il nostro video.Il 26, 27 e 28 Novembre al cinema sarà possibile vedere Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce,...
View ArticleMaria Callas #IconeMetropolitane
In occasione dell'anniversario della nascita di Maria Callas, pubblichiamo il testo del video realizzato per #LettureMetropolitane come recensione del documentario Maria by Callas di Tom Volf."Maria by...
View ArticleRACCONTARE TUTTO (ma proprio tutto) CON GLI SCARABOCCHI DI MAICOL & MIRCO
Torniamo a parlare de Gli Scarabocchi di Maicol&mirco,la cui esegesi fluviale coincise con la genesi stessa di questo blog."Il fumetto meno cinico del mondo; un groppo in gola che si scioglie in...
View ArticleRaccolta fondi per Vincenza, in memoria di Roberto
Ritratto di Roberto realizzato da LRNZCare lettrici, cari lettori,quattro anni fa vi avevamo parlato di un film commovente QUI, del quale avevamo parlato anche con uno degli autori QUI.Parliamo di The...
View ArticleIl "Faust" di Pessoa - l'abisso della ricerca
Il Faust di Fernando Pessoaè un compendio poetico pressoché definitivo della sua weltanschaaung, un tributo all'inquietudine come condizione ontologica, di cui le celebri ultime parole dello scrittore...
View ArticleVUONG'S TRIPTYCH- Poesia di Ocean Vuong e Musica di Michele Sganga
Ocean Vuongè una delle voci più interessanti della poesia americana contemporanea.Vincitore del T.S.Eliotprize nel 2017, Vuong trova la propria ispirazione in una peculiare condizione esistenziale:...
View Article10 libri scoperti a Più Libri, Più Liberi
Hogwarts e i suoi evolutissimi sistemi di consultazioneCome ogni anno mi sono recato alla fiera Più Libri, Più liberi.Come ogni anno ho avuto difficoltà a recarmi a ogni appuntamento, inciampando tra...
View ArticleMarco Cavalcoli: essere Paolo Poli, David Bowie e Djagilev
Marco Cavalcoli nei panni di Sergej DjagilevUno degli spettacoli più particolari a cui abbiamo assistito nel 2018 è Santa Rita & The Spiders from Mars: il doppio omaggio a David Bowie e Paolo Poli...
View ArticleJazz e altre visioni - in memoria di Gianni Amico
Oggi sarebbe stato l'ottantacinquesimo compleanno di Gianni Amico, il grande agitatore culturale scomparso (proprio nel giorno dedicato ai morti, come Pier Paolo Pasolini) nel 1990.Gianni Amicoè una...
View ArticleFabrizio De Andrè, il cantore dei cattivi divenuto santino dei buoni
In occasione dei venti anni dalla morte di Fabrizio De Andrè ripubblico l'ultimo parte di un articolo fluviale che vi avevo inferto su questo blog poco più di sei anni fa, all'interno di un trittico...
View ArticleTutti gli articoli di Novembre, Dicembre e Gennaio
Care lettrici, cari lettoriqueste sono quasi tutte le cose che abbiamo pubblicato da fine Ottobre a oggi.William Blake ,Dante running from the Three BeastsSuminima&moralia abbiamo parlato...
View ArticleLa leggerezza dell'essere - Elio Crifò tra Kundera e Schopenhauer
Vi abbiamo già parlato di Elio Crifò, soprattutto in relazione al suo EsotericArte, uno degli spettacoli più interessanti degli ultimi anni.Rievochiamo brevemente alcune delle considerazioni che...
View ArticleIl secolo beat - Jazz reading su Radio 3
In occasione dei cento anni di Lawrence Ferlinghetti, Radio 3 omaggia il "secolo beat" con un jazz reading dedicato a I Sotterranei di Jack Kerouac (QUI il link per l'ascolto).La line up del jazz...
View ArticleNon c'è due senza uno. Il sosia del sindaco.
Erano mesi che non riaprivo questo mio impolverato diario telematico.Mi è sembrato giusto farlo per parlare dell'artista che fu la scintilla di questo stesso blog incendiario: quell'adorabile...
View ArticleALSO SPRACH MARIO MAGNOTTA
A Roberto PasquiniA Daniele ErcolaniA Lorenzo CeccottiA Raffaele MartiraniA Alessandro NapoleoniA Nicola BonimelliA Antonio RecuperoA Paolo SuteraA Michael RocchettiA tutti i fratelli in Mario sparsi...
View Article